Il programma della Festa della castagna 2025

Ci siamo! Mancano ormai una manciata di giorni al 9 ottobre, quando inizierà la Festa della Castagna 2025 di Monticello Amiata!

Dopo il nostro meraviglioso Manifesto, qui di seguito il programma della festa della castagna 2025:

GIOVEDÌ 9 ottobre

  • ore 21, Casa Museo, Castagneti che valgono: biodiversità, innovazione e comunità.
    Serata di animazione e confronto per valorizzare i servizi ecosistemici e il futuro della castanicoltura. Progetto TRANS.FOREST-ESRG09-CSR della Regione Toscana 2023/27.

VENERDÌ 10 ottobre

  • dalle ore 16, RADUNO CAMPER Club Val di Cornia;
  • ore 16, piazza della Chiesa, PASSEGGIATA tra i simboli templari;
  • ore 19, Tendone dei Giardinetti, CENA e a seguire BRISCOLA;

SABATO 11 ottobre

  • ore 10 dal Centro Visite (di fronte alle scuole), passeggiata lungo le Strade della Castagna, a cura dell’Associazione “Custodi del Cammino”; PEDALATA E-BIKE (con possibilità di noleggio gratuito sul posto) per i sentieri della castagna;
  • ore 12:30 apertura stand ai Giardinetti e musica popolare con la Filarmonica del Principato di Collevergari;
  • ore 12:30, piazza della Chiesa, STREET FOOD e apertura delle cantine nel paese vecchio;
  • ore 15:30, ai Giardinetti: SPAZIO BAMBINI con:
  • ore 15.30, Piazza Donatori del Sangue: piano bar con Tony Live;
  • ore 17, Casa Museo, la Consulta della Cultura del Comune di Cinigiano presenta il libro “Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza“, con la partecipazione del curatore Mario Soldaini;
  • ore 19 apertura stand ai Giardinetti e delle cantine nel paese vecchio;
  • dalle ore 19, Piazza Martinelli apertura della “Frasca“, a cura dei cacciatori della squadra “Irsuto 69” con DJ SET;
  • ore 21, ai Giardinetti, ballo liscio con LUCA GIOVANNETTI BAND;
  • dalle ore 21, piazza della chiesa, nel paese vecchio:

DOMENICA 12 ottobre

  • Per tutto il giorno esposizione di prodotti tipici locali della Strada del Vino Montecucco e dei Sapori dell’Amiata
  • ore 9:30: passeggiata al campo dei Patriarchi a cura dell’Associazione della Castagna del Monte Amiata;
  • ore 9:30, Giardinetti: raduno delle Cinquecento (auto d’epoca);
  • ore 9:30, Giardinetti: Laboratori del riciclo per bambine e bambini;
  • ore 12 apertura stand ai Giardinetti;
  • ore 12 apertura cantine nel paese vecchio;
  • ore 15, per tutto il paese:
  • ore 15, Giardinetti:  SPETTACOLO VARIOPINTO CLOWNESCO allieve e allievi del laboratorio di clown, con la guida di Angelika Georg, Teatro Schabernack;
  • ore 15, piazza della Chiesa: ALESSANDRO PIANO BAR;
  • ore 15, Piazza Donatori del Sangue: piano bar con Tony Live e Zonzelle;
  • ore 19:30 apertura stand ai Giardinetti e delle cantine nel paese vecchio.
  • ore 19:30, Giardinetti: piano bar con FRANCIS JUPITER BAND.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi